Il progetto "Dark Wings"
Nasce dalla curiosità e la passione per le ricchezze naturali della nostra zona, e va a colmare una lacuna importante nella comprensione delle specie che la abitano. Con questo progetto pluriennale, ci proponiamo di migliorare le conoscenze sulla presenza ed abbondanza di chirotteri all’interno del comune di Lignano Sabbiadoro, e a valutarne il valore nella lotta biologica alle zanzare.
I chirotteri sono un gruppo eterogeneo di oltre 1300 specie con preferenze ed esigenze di habitat diverse. Grazie alla loro diversità e distribuzione, all'alto livello trofico, e all'importanza come fornitori di servizi ecosistemici, i chirotteri possono essere utilizzati come bioindicatori per valutare i cambiamenti della qualità ambientale indotti dall’antropizzazione.
Nonostante questo, i chirotteri sono globalmente minacciati, e anche nel nostro paese sono ad elevato rischio di estinzione, e pertanto protetti da leggi locali (Legge Regionale 9/2007 del Friuli Venezia Giulia), nazionali (Legge 157/1992 e DPR 357/1997) e internazionali (sono state inserite nella II e IV App. della Direttiva 92/43/CEE "Habitat").
Ciononostante, rispetto ad altri mammiferi e uccelli, le conoscenze sullo stato delle popolazioni della maggior parte delle specie di chirotteri sono molte meno, e questo rende difficile stabilire le priorità e pianificare le azioni di conservazione.
Con questo progetto, ci prefiggiamo non solo di migliorare le conoscenze sulla distribuzione delle specie, ma anche e soprattutto di implementare azioni di recupero della biodiversità (i.e. ri-naturalizzazione aree idonee, unione di aree naturali tramite creazione di nuovi corridoi naturali, creazione di aree idonee ad ospitare impollinatori e chirotteri in ambiente urbano), e di coinvolgimento ed educazione della popolazione (i.e. citizens science, attività divulgative, creazione siti web dedicati, pubblicazioni).
Crea il tuo sito web con Webador